
MONDO
Un progetto di Danilo Manassero
Cliente
Mondo
mondoworldwide.com
Progetto
Un anniversario importante, un nome che ha camminato accanto a generazioni di sportivi, studenti e tifosi.
L’Exhibit dedicato agli 60 anni di Mondo è stato pensato per raccontare una storia fatta di innovazione, ricerca e visione, in uno spazio capace di accogliere il visitatore con emozione e stupore.
Ideazione e sviluppo del concept narrativo e allestitivo
Coordinamento degli spazi espositivi all’interno del Complesso di San Domenico
Direzione artistica e storytelling visivo
Progettazione e produzione dei pannelli espositivi e dei materiali visuali
Supervisione fotografica e produzione contenuti multimediali
Studio della linea temporale e visualizzazione dell’impatto internazionale
Un anniversario importante, un nome che ha camminato accanto a generazioni di sportivi, studenti e tifosi.
L’Exhibit dedicato agli 60 anni di Mondo è stato pensato per raccontare una storia fatta di innovazione, ricerca e visione, in uno spazio capace di accogliere il visitatore con emozione e stupore.
Ideazione e sviluppo del concept narrativo e allestitivo
Coordinamento degli spazi espositivi all’interno del Complesso di San Domenico
Direzione artistica e storytelling visivo
Progettazione e produzione dei pannelli espositivi e dei materiali visuali
Supervisione fotografica e produzione contenuti multimediali
Studio della linea temporale e visualizzazione dell’impatto internazionale
Celebrare la storia aziendale mantenendo il giusto equilibrio tra narrazione istituzionale, appeal estetico e coinvolgimento emotivo, senza cadere nell’autoreferenzialità.
Riuscire a valorizzare non solo i prodotti, ma l’impatto culturale e sociale del brand, dentro e fuori dallo sport.
Rendere tangibile il valore del tempo e della trasformazione: mostrare come un’impresa italiana abbia saputo innovare, crescere e ispirare il mondo attraverso superfici e materiali che hanno lasciato il segno in stadi, scuole, palestre e Olimpiadi.
Celebrare la storia aziendale mantenendo il giusto equilibrio tra narrazione istituzionale, appeal estetico e coinvolgimento emotivo, senza cadere nell’autoreferenzialità.
Riuscire a valorizzare non solo i prodotti, ma l’impatto culturale e sociale del brand, dentro e fuori dallo sport.
Rendere tangibile il valore del tempo e della trasformazione: mostrare come un’impresa italiana abbia saputo innovare, crescere e ispirare il mondo attraverso superfici e materiali che hanno lasciato il segno in stadi, scuole, palestre e Olimpiadi.


